Sono piccole, hanno un gusto dolce/asprigno e una versatilità che le rende perfette per essere aggiunte a qualsiasi pietanza.
Sono le bacche di goji, il supercibo a metà tra il super frutto e dei graziosi semi, che vantano una tradizione millenaria in Oriente, in particolare in Cina. Numerosi sono i vantaggi del consumare regolarmente le bacche di goji. Qui vi indichiamo tutte le proprietà di questo eccezionale superfood.
Questi nostri amati fruttini possiedono moltissimi macronutrienti, indispensabili per il corretto funzionamento di tutto l’organismo.
Proteine, sali minerali (tra cui zinco, calcio, selenio e fosforo), vitamine (C ed A soprattutto), tutti e 18 gli amminoacidi essenziali e grassi buoni (i polinsaturi) contribuiscono infatti a mantenere attivi ed in salute chi li consuma.
Non a caso sono noti come le “bacche dell’eterna giovinezza”, proprio perché possono essere paragonati ad una miniera di antiossidanti sempre pronti all’uso. La medicina occidentale ha cominciato a studiare le bacche di goji e numerosi studi sono in corso per analizzarne con attenzione le loro proprietà.
Tra i benefici in corso di approvazione scientifica vi sono quelli a vantaggio del potenziamento del sistema immunitario, contro la degenerazione maculare della retina e la cataratta, per la protezione della pelle dai raggi UV.
Gli antiossidanti in esse contenuti e l’alta percentuale di vitamina C sarebbero inoltre responsabili dell’abbattimento dei radicali liberi (e dell’ossidazione cellulare) e dell’attività antinfiammatoria.
Gli acidi grassi, invece, lavorano per regolare i livelli di colesterolo nel sangue e per contribuire al rallentamento delle malattie degenerative dell’apparato neurologico (come il morbo di Alzheimer). In corso di studio, poi, le loro proprietà antitumorali e di aumento della resistenza durante le cure chemioterapiche.
Infine, da non sottovalutare le caratteristiche sazianti delle bacche di goji, energetiche ma al tempo stesso di stimolo al metabolismo degli zuccheri, il che le rende alleate imbattibili nelle diete ipocaloriche.
In Cina le bacche di goji vengono consumate da sempre. Per tradizione vengono messe nelle bevande calde, come ad esempio il tè, del quale potenzia le attività antiossidanti, aggiungendone di nuove.
Il loro impiego è talmente comune in estremo Oriente che le bacche di goji fanno parte a tutti gli effetti dei rimedi della medicina cinese. Avendo un sapore che si colloca a metà tra l’uvetta e i mirtilli rossi, risultano molto gradevoli al palato e possono essere utilizzate sia con alimenti dolci che salati.
Sono, ad esempio, perfette d’estate in abbinamento al mango e agli agrumi, oppure in inverno con il cioccolato o la frutta secca, per una vera ricarica di vitamine e sali minerali. In realtà, anche nelle insalate e con le verdure hanno un loro perché, mentre nei frullati apportano quel tocco di gusto in più. Da qualche anno è molto facile trovarle anche da noi: non occorre più rivolgersi a negozi specializzati, in quanto anche i supermercati ne sono forniti.
Le si trova in varie forme: intere essiccate, in polvere essiccata o in succo già pronto.
Sia che le vogliate mangiare intere, sia che desideriate berne il succo o preparare una bevanda con la polvere essiccata, quando acquistate bacche di goji assicuratevi sempre che esse siano biologiche.
Questo perché quando vengono coltivate in maniera classica il rischio che siano stati utilizzati dei pesticidi è molto alto, a scapito della salute, invece che a vantaggio.
Non acquistate, poi, bacche lavorate e trattate con zuccheri, perché in questo modo esse perdono le caratteristiche benefiche che le contraddistinguono.
Devono essere rosse e non tendenti al marrone, leggermente gommose e non croccanti: solo così avrete la certezza di mangiare un prodotto fresco e salutare.
La porzione ideale da consumare ogni giorno è di circa 30 grammi, il che equivale a due cucchiai, un cucchiaio di polvere o 30 ml di succo concentrato (una tazzina).
In cucina gli elettrodomestici fanno la differenza. In questo blog parliamo di cibo, delle proprietà di ogni alimento, suggeriamo alcune ricette e indichiamo gli elettrodomestici più utili
Mi occupo di marketing e comunicazione digitale dal 2005. Ho gestito molti progetti per diversi clienti e tipologia di business. In questo sito, divulgo informazioni utili sull’alimentazione perché è alla base della nostra qualità di vita.
Impasti più leggeri e digeribili si ottengono con farine alternative al grano.
Un aiuto per il benessere del nostro corpo
Ultimo aggiornamento 2020-12-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo è un sito informativo creato con lo scopo di fare divulgazione e chiarezza sugli alimenti, le loro proprietà e benefici. Vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati 2020 - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Sofonisba